Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Il titolo resta a Saronno, ma Ferrara Tchoukball porta una squadra sul podio e una in serie A

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Un’altra perla si aggiunge alla collana dei successi organizzativi del Ferrara Tchoukball: i playoff di serie A del 19 maggio al Palapalestre. L’organizzazione ha funzionato alla perfezione accompagnando nel migliore dei modi lo svolgimento delle numerose e avvincenti partite. Già alle 9.10 l’assessore Masieri ha portato il proprio saluto alle squadre presenti: in quel momento gli spalti si stavano già riempiendo preannunciando il tutto esaurito che ha caratterizzato l’intera manifestazione. Molti volti nuovi hanno varcato la soglia del bell’impianto ferrarese rimanendo impressionati dalla qualità della manifestazione e del gioco in campo. Lo scudetto italiano è andato ancora una volta ai Saronno Castor che si sono imposti nella semifinale sui Los Cornetteros Ferrara (63-52) e nella finalissima con Rovello Sgavisc (63-52). Una conferma che attesta quanto i Castor siano ancora la squadra più organizzata del Tchoukball italiano: Rovello, apparso sottotono nella finale, dovrà migliorare l’approccio alle gare decisive. Bene, nel complesso, i Los Cornetteros che nella semifinale hanno retto per due tempi su tre cedendo nell’ultima frazione ai campioni d’Italia: di più non era possibile. Più spettacolare la finale per il terzo posto con Asti Redox: l’altalena del punteggio si è fermata sul 61 pari al termine dei tempi regolamentari. I 5 minuti supplementari hanno portato i ferraresi alla vittoria finale per 72-67. Ferrara sale quindi sul terzo gradino del podio con una squadra nuova che ha messo in luce ottime potenzialità che fanno bene sperare per la prossima stagione. Una sorpresa è giunta dallo spareggio per la serie A, dove i Coconuts affrontavano la seconda squadra di Rovelllo (i Seran): la gagliarda prestazione dei ferraresi ha portato ad un’inattesa vittoria (60-53) che comporta la promozione in serie A. La stessa operazione non è riuscita all’altra squadra ferrarese, i Donuts: Gerenzano ha messo sul parquet più determinazione dei ferraresi, che hanno inseguito per tutta la gara riaprendola a tratti ma non arrivando mai a ribaltarne l’esito. L’anno prossimo il Ferrara Tchoukball potrà avere, quindi, due squadre in serie A: in questi giorni giocatori e dirigenti decideranno se sfruttare questa opportunità visto che la massima serie comporta impegno e costi molto più alti della serie B. Indipendentemente da questo, rimane il grande risultato conquistato sul campo a dimostrazione della bontà della scuola ferrarese di Tchoukball. Le partite ufficiali sono state intercalate con le tre sfide sperimentali fra squadre tutte femminili. Incertezza, spettacolo ed entusiasmo hanno caratterizzato questo primo esperimento che ha visto in campo molte ragazze ferraresi anche a rafforzare le rappresentative di altre regioni. Una novità molto apprezzata che fa intravedere interessanti prospettive future. Il Tchoukball si conferma uno sport in grande crescita in cui Ferrara gioca un ruolo da protagonista di primo piano.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles